Provvedimenti contro le famiglie dei renitenti alla leva

Posted Luglio 13th, 2012 in Documenti by admin

La Prefettura di Piacenza illustra i provvedimenti che verranno presi nei confronti delle famiglie dei renitenti alla leva: fermo ed eventuale deportazione in Germania e aumento delle tasse comunali. (15 Gennaio 1944)

Provvedimenti contro i renitenti alla leva

Posted Luglio 13th, 2012 in Documenti by admin

Il Comune di Gropparello avvisa la popolazione dei gravi provvedimenti minacciati dalla Questura di Piacenza a carico dei renitenti alla leva: arresto, fermo dei genitori, ecc. (7 Dicembre 1943)

Telegramma del Podestà della Provincia

Posted Luglio 13th, 2012 in Documenti by admin

Viene fatto invito al Podestà di Gropparello affinchè inviti i militari allontanatisi arbitrariamente, dopo l’8 settembre ’43, a rientrare spontaneamente presso il Comando a scanso di denuncia al Tribunale militare. (22 gennaio 1944)

Il Distretto Militare cerca i renitenti alla leva

Posted Luglio 13th, 2012 in Documenti by admin

Il documento richiede i nominativi dei renitenti alla leva degli anni 23-24-25 che non si sono presentati alla chiamata senza giustificato motivo. (22 dicembre 1943)

Richiesta della luce elettrica a Obolo

Posted Luglio 13th, 2012 in Documenti by admin

Risposta del Comune di Gropparello alla Prefettura di Piacenza per l’istanza di Don Borea relativa alla linea elettrica di Obolo. (18 sett 1941)

La Provincia approfondisce la richiesta di luce elettrica a Obolo

Posted Luglio 13th, 2012 in Documenti by admin

Richiesta della Prefettura di Piacenza di approfondimenti relativi alla richiesta di Don Borea (2 ottobre 1941)

Richiesta elenchi prigionieri di guerra

Posted Luglio 13th, 2012 in Documenti by admin

Il primo Sindaco di Gropparello invia una richiesta in prefettura per poter erogare gli assegni spettanti alle famiglie dei prigionieri di guerra. (31 gennaio 1945)